Studio sinottico sui principali abbellimenti

Studio sinottico sui principali abbellimenti

Gli abbellimenti, in passato, venivano chiamati "fioritura"; essi servivano a riempire i lunghi vuoti che venivano a crearsi nella musica per strumenti a pizzico (clavicembalo, clavicordo, arpa, chitarra, mandolino ecc.). Gli abbellimenti si raffigurano o con segni convenzionali oppure con note di piccolo carattere; il loro compito è quello di ornare un brano musicale, senza tuttavia, far parte della struttura melodica di una composizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soy de Pueblo. La provinciale
Soy de Pueblo. La provinciale

Marta Rabadan, Raquel Corcoles
Alzatevi in piedi!
Alzatevi in piedi!

Acquaviva Grazia
Difficoltà articolatorie e fonologiche. Imparo giocando con il Castello Parlante
Difficoltà articolatorie e fonologiche....

Rota Valeria, Spagnolo Adele, Di Clemente Elisabetta
Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti
Educatori senza frontiere. Diari di espe...

Elisa Frezza, Cristina Mazza, Antonio Mazzi, Gabriella Ballarini
Litigare con metodo. Gestire i litigi dei bambini a scuola
Litigare con metodo. Gestire i litigi de...

Caterina Di Chio, Daniele Novara
E dislessia! Domande e risposte utili
E dislessia! Domande e risposte utili

E. Savelli, Gavin Reid, S. Franceschi, C. Calovi
Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di lettura: valutazione e intervento
Funzioni esecutive nei DSA. Disturbo di ...

Pamela Varvara, Luigi Marotta
Autoregolare l'attenzione. Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva. Con CD-ROM
Autoregolare l'attenzione. Attività su ...

Arianna Usilla, Samantha Portolan, Gian Marco Marzocchi
Gioco e imparo con la LIS. Attività e schede per l'apprendimento della lingua dei segni italiana
Gioco e imparo con la LIS. Attività e s...

Jacopo Murolo, Mirko Pasquotto, Rossana Rossena