La torre del filosofo

La torre del filosofo

Michel de Montaigne (1533-1592) è unanimemente conosciuto come uno dei pensatori più importanti dell'Occidente. Sindaco e magistrato della città di Bordeaux, abolisce la tortura dagli interrogatori, visita gli orfanotrofi pubblici per osservare il trattamento riservato a bambini e balie, difende la libertà di pensiero, la tolleranza verso la diversità, ed è tra i primi europei a incontrare i "pellerossa", esibiti alla corte di Francia, intuendone le sofferenze inflitte dalla schiavitù. Eletto a propria dimora il torrione fiabesco del suo castello sopra le pacifiche pianure di Bordeaux, indaga la condizione umana dalla privilegiata prospettiva di una mente serena e libera da pregiudizi. Questo tesoro di detti, fatti, riflessioni e intuizioni personali di fulminante intelligenza e libertà di spirito, racchiuso nella sua opera "Saggi", viene qui selezionato per il suo alto valore psicologico e per l'invito al perseguimento della felicità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo delle cose
Il mondo delle cose

Zadoorian Michael
La scommessa
La scommessa

Gurrado Lello
Angeli a pezzi
Angeli a pezzi

Fante Dan
Rome. Playing with art
Rome. Playing with art

Sandra Rosi, Andrea Mancini
Rome. Jouns avec l'art. Ediz. illustrata
Rome. Jouns avec l'art. Ediz. illustrata

Mancini Andrea, Rosi Sandra
Rom. Spiel mit kunst
Rom. Spiel mit kunst

Sandra Rosi, Andrea Mancini