Togliatti e la democrazia. Scritti scelti

Togliatti e la democrazia. Scritti scelti

Possiamo annoverare Togliatti fra i fondatori della democrazia italiana? In che modo la Svolta di Salerno contribuì alla costruzione della rappresentanza democratica in Italia? Perché fu osteggiato da più parti, a Mosca come a Roma? Un racconto di storia, di politica e di scelte di vita che, attraverso gli scritti di Palmiro Togliatti, ci restituisce il significato e il valore di "democrazia" e di "uguaglianza". Una critica all'oblio sceso sulla nostra storia nazionale, sull'antifascismo, sulla nascita della nostra Carta costituzionale: in una parola, sulla conquista della democrazia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I veda. Mantramanjari
I veda. Mantramanjari

Raimon Panikkar
La scienza nuova
La scienza nuova

Giambattista Vico
Cittadinanza
Cittadinanza

Etienne Balibar, F. Grillenzoni
Il bambino sbagliato
Il bambino sbagliato

Kay Francesca
Lo scrivano di Bombay
Lo scrivano di Bombay

Joseph Anjali
Gli enigmi del piacere
Gli enigmi del piacere

Ansermet François, Magistretti Pierre
Sulla psicoanalisi
Sulla psicoanalisi

Cesare L. Musatti, Maura Monguzzi, Anna Ferruta
Fabio Mauri. Ideologia e memoria
Fabio Mauri. Ideologia e memoria

Studio Fabio Mauri, Fabio Mauri