Carmine Giorgio nella storia del sindacalismo rivoluzionario in Puglia. Appunti per una riflessione sulle origini del movimento sindacale in Puglia

Carmine Giorgio nella storia del sindacalismo rivoluzionario in Puglia. Appunti per una riflessione sulle origini del movimento sindacale in Puglia

Basato su una mole imponente di dati e riferimenti bibliografici, il saggio di Domenico Cangelli non si limita a ripercorrere un trentennio di travaglio sociale della Puglia operaia e contadina ma lo inserisce in una cornice sociale specifica e documentata: quella nazionale all'indomani dell'Unità e, soprattutto, dei moti del Matese (1874). L'opera prende spunto dalle vicissitudini personali - raccolte in una memoria a tutt'oggi inedita - di Carmine Giorgio, un fornaio di Minervino Murge, e attraversa con riferimenti storici precisi e dettagliati l'intero periodo che va dalla "rivolta" di Minervino (1898) alla Settimana Rossa (7-13 giugno 1914).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atena
Atena

Banville John
Un pellicano a Blandings
Un pellicano a Blandings

Wodehouse, Pelham G.
Stormi nel cielo (Balaka)
Stormi nel cielo (Balaka)

M. Rigon, Rabindranath Tagore, Marino Rigon