Nicola Mignogna. «L'uomo puro» di Garibaldi. Attraverso gli scritti di Alessandro Criscuolo

Nicola Mignogna. «L'uomo puro» di Garibaldi. Attraverso gli scritti di Alessandro Criscuolo

Un eroe tarantino del Risorgimento, Nicola Mignogna, presentato con le parole di Alessandro Criscuolo, letterato, studioso, avvocato ed insigne epigrafista che, fiero di celebrare l'illustre concittadino, lo ricorda con le parole usate da Giuseppe Garibaldi: "uomo puro". Nicola Mignogna, nato nel 1808 a Taranto nel cuore pulsante del Borgo Antico, si arruola tra i Mille, partecipa quale Capitano e Tesoriere alla spedizione del maggio 1860, per essere poi nominato Prodittatore della Lucania. Un uomo dedito all'altruismo incondizionato, raro esempio di virtù civile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nudo alla meta
Nudo alla meta

Enrico De Reggi
Historia del spasmo di Maria Vergine. Ottave per un dipinto di Polidoro da Caravaggio a Messina
Historia del spasmo di Maria Vergine. Ot...

Alfano Giancarlo, Di Maio Ippolita, Agosti Barbara
Il passo della dea
Il passo della dea

Are Caverni, Lidia
Lo Spedale della Misericordia e Dolce. Dal 1545 al 1776
Lo Spedale della Misericordia e Dolce. D...

Giuseppe Bologni, USL 4 Prato, Cariprato
Quando la campagna era verde
Quando la campagna era verde

Sergio Moschini Fritsche
Le mura di Malmantile
Le mura di Malmantile

Sara Bindi Fortoni
Il faro
Il faro

Vincenzo Destro