Robert Altman. Frammenti di realtà

Robert Altman. Frammenti di realtà

Non si può negare che Robert Altman si impasti del proprio tempo, ma di fronte ad esso si pone con una netta e radicale coscienza (basta scorrere le numerose dichiarazioni rese al riguardo). La lettura italiana della sua figura e delle sue opere ha nondimeno ricavato il proprio lessico di intelligibilità da un preciso modo di guardare l'America tutt'attraverso i film. Ma il fatto infine decisivo è che le sue partiture filmiche sono da decodificare non del tutto in consonanza coi dettami hollywoodiani (anche in ciò che sono divenuti oggigiorno) ma viceversa vanno lette in una recisa contrapposizione ad essi. In ogni caso è significativo che la messa a tema dei problemi che il cinema di Altman solleva entri pienamente nelle indagini critiche di giovani studiosi, specie di derivazione e formazione universitaria: come è il caso di questa monografia scritta con bel piglio ermeneutico e gran passione da Eloisa Guida.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione
Il responsabile del servizio di prevenzi...

Silvia Vescuso, Giacomo Guerriero, Antonio Porpora
Macromedia Flash 5
Macromedia Flash 5

Fabrizio Gallotti, Eric Charton
Word 2002
Word 2002

Linda Steven
Microsoft Frontpage 2002
Microsoft Frontpage 2002

Thomas Guillemain
Microsoft Excel 2002
Microsoft Excel 2002

Linda Steven
XML. Con CD-ROM
XML. Con CD-ROM

Michael J. Young
Outlook 2002
Outlook 2002

Thomas Guillemain
Office XP
Office XP

Blandine Rondeau