Gli etruschi «ritrovati». Notizie storiche, aneddoti e curiosità

Gli etruschi «ritrovati». Notizie storiche, aneddoti e curiosità

Quest'opera, articolata in 14 capitoli e un'interessantissima appendice, si sviluppa come un viaggio verso le nostre origini. Chi erano gli etruschi? Perché era possibile parlare di "Etruria Felix"? In che modo le nostre radici possono continuare ad influire sul nostro futuro? Le risposte a questi e ad altri quesiti possono essere ritrovare nelle pagine di questo libro: un viaggio attraverso notizie storiche comparate, piccole curiosità, aspetti meno noti e racconti spiccioli per conoscere in modo diversi la popolazione che abitò le terre di Maremma. Dalla questione delle origini alla vita quotidiana, i miti e le credenze di quest'antico popolo, dalla grandezza di Mecenate ai reperti del Lago dell'Accesa, tanti percorsi intersecati nelle pagine di questo libro. Un'opera versatile e adatta a più livelli di lettura e di approfondimento, scritto da Lidia Orlandini, professoressa in pensione e ricercatrice attenta e specializzata in diversi aspetti della storia locale. In appendice il contributo del prof. Semerano sulla decifrazione della Stele di Lemno e la relazione del prof. Pettinato sull'osmosi culturale nella Fertile Mezzaluna del Terzo Millennio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzi, in treno! Manuale del giovane viaggiatore
Ragazzi, in treno! Manuale del giovane v...

Maggioni Federico, Lazzarato Francesca, Rebori Alberto
I turchi del Mediterraneo
I turchi del Mediterraneo

Giacomo E., Carretto
Aids. Epidemia del secolo? Il punto sulla situazione in Italia e nel mondo
Aids. Epidemia del secolo? Il punto sull...

Visco Giuseppe, Girardi Enrico
Agnes Grey
Agnes Grey

Brontë Anne
La penna magica
La penna magica

Ocampo Silvina