Adamante. Ciò che resta del nero

Adamante. Ciò che resta del nero

Case Adamo. Un pugno di case sperdute fra le colline emiliane e al centro, l'Adamante, il vecchio cinema che il Duce inaugurò tanti anni prima. Un palazzone cadente, diventato luogo di ritrovo per Guerzo e i suoi amici. Angosciante è il ricordo di quel ragazzino che, anni prima, mise male un piede e vi precipitò trovandone la morte. C'è chi giura di aver visto una bambina piccola e minuta che vive lì, fra le mura divorate dal muschio. Ogni abitante del paese può dire la sua su quel blocco di calce e ora che Rachele, l'erede dell'impresario Biasetti, è tornata, qualcuno trema all'idea che quel posto venga raso al suolo e rimpiazzato da un supermercato. Ma l'Adamante è ancora vivo. Vivo nei tentativi della gente di proteggerlo, nelle scorribande dei ragazzini che lo frugano di notte, in chi ricorda e organizza macabri scherzi. Vivo per il becchino Senuga che percorre le vie del paese all'alba per punire chi si macchia di orrendi peccati. Vivo per Lucio, quel ragazzone ritardato dalle mani forti. Vivo per la vecchia Matilde che muore nel suo letto lasciandosi alle spalle un piccolo tesoro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il soldato dimenticato
Il soldato dimenticato

Guy Sajer, M. Dazzi
La passione di Molly T.
La passione di Molly T.

Lawrence Sanders
Il quarto peccato mortale
Il quarto peccato mortale

Lawrence Sanders
L'amore più vero
L'amore più vero

Lavyrle Spencer, O. Crosio
Il sesto comandamento
Il sesto comandamento

Lawrence Sanders, A. Terzi
Due passioni una vita
Due passioni una vita

Roberts Ann V.
Non dimenticare mai
Non dimenticare mai

Phillip Margolin
Prigioniera del cuore
Prigioniera del cuore

Victoria Holt, L. Bianciardi, Luciano Biancardi
Smeraldi
Smeraldi

Grazia Maria Griffini, Elizabeth Adler