Filosofia nella poesia

Filosofia nella poesia

Filosofia nella poesia: "Se Dio esistesse non rumoroso sarebbe, ché il suo manifestarsi per noi farebbe 'l vivere affannoso determinando come comportarsi. Ma pur se Dio non fosse, non chiassoso sarebbe: come potrebbe mostrarsi? Ed è inutile e pure ambizioso dir d'Ei, che 'l suo Esser non può spiegarsi. Perciò se l'esistenza è probabile tanto quanto la sua propria mancanza, ogni precetto è inaffidabile e giudicar qualcosa intemperanza o qualcos'altro giusto o molto stabile è tempo perso per l'umana sostanza." "If God existed no noisy would, for its manifest for us should the living breath, determining how to behave. But even if God didn't, boisterous would be: how could it be? And it is useless and even ambitious dir of Ei, that its being cannot be explained. If existence is likely as much as his own absence, each precept is unreliable and judge something intemperance or something right or very stable is time lost for human substance. "
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I segreti di Galeazza
I segreti di Galeazza

Vittorio Toffanetti
Profili normativi e tecnici delle intercettazioni. Dai sistemi analogici al voice over IP
Profili normativi e tecnici delle interc...

Cugnasco Roberto, Maioli Cesare
Neve
Neve

Sonia Cian, Stefano Dell'Antonio
Voglio sapere tutto su Gesù
Voglio sapere tutto su Gesù

Jim Lewis, Christina Goodings, Christina Gooding, Jan Lewis
La mia piccola storia della creazione
La mia piccola storia della creazione

Christina Goodings, Melanie Mitchell
Tanussa
Tanussa

Grottola Gennaro
La mia piccola storia della pecorella smarrita. Ediz. illustrata
La mia piccola storia della pecorella sm...

Christina Goodings, Melanie Mitchell
La religione dell'educazione. Scritti pedagogici di Aldo Capitini
La religione dell'educazione. Scritti pe...

Raffaele Mantegazza, P. Giacchè