Il segreto di Cybernella. Governance dell'accoglienza e pratiche locali di integrazione educativa

Il segreto di Cybernella. Governance dell'accoglienza e pratiche locali di integrazione educativa

Questo libro è un appassionato viaggio retrospettivo dentro la scuola, un viaggio a ritroso in cui le memorie dell'antropologa si intessono con i racconti di bambini, genitori, insegnanti, operatori sociali, impegnati a dare senso, in forme narrative e pragmatiche, all'"integrazione educativa". I dialoghi, gli avvenimenti e le scene di vita tra i banchi diventano un'occasione per specchiarsi e riflettere insieme sul mondo quotidiano della scuola, in una fase in cui in Italia si cominciava a sperimentare, come su un difficile banco di prova, il "paradigma interculturale". L'autrice restituisce, nella loro irrisolta frammentarietà, i vissuti, i dubbi e i desideri che animavano un circolo didattico periferico nel VI Municipio di Roma, nei primi anni di questo secolo, tra il 2000 e il 2001, e li reinterpreta alla luce degli scombussolamenti oggi in atto nel mondo della scuola. Ne emerge un affresco problematico delle dinamiche performative e simboliche che si attivano quando insegnanti, famiglie, educatori si confrontano con la governance dell'accoglienza per far fronte alla scolarizzazione di alunni "immigrati" e "rom".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per una pedagogia critica
Per una pedagogia critica

Enza, Colicchi Lapresa
Economia aziendale
Economia aziendale

Giorgio Mion, Angela Broglia Guiggi, Corrado Corsi
Economia aziendale. Esercizi
Economia aziendale. Esercizi

Giorgio Mion, Angela Broglia Guiggi, Corrado Corsi
Le Alpi
Le Alpi

Marco Milani, Alessandro Gogna
Jennifer's body
Jennifer's body

Rick Spears