I marchi sul Palazzo Pazzi. La sede massonica nella Firenze capitale

I marchi sul Palazzo Pazzi. La sede massonica nella Firenze capitale

Il Palazzo Pazzi fu la sede della Massoneria nella Firenze capitale. Ce ne parlano lo scultore Eduardo Bruno e lo storico della massoneria Guglielmo Adilardi. Il volume illustra, anche, i segni e i simboli posti sin dall'antichità sulle pietre da taglio, "misteriosi segni con valenze simboliche, cosmologiche, esoteriche". Questi antichi segni hanno attraversato la storia comprendendovi anche il Medioevo ed il Rinascimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli accertamenti dei tributi locali. Guida teorico pratica per i Comuni e le società strumentali. Con CD-ROM
Gli accertamenti dei tributi locali. Gui...

Martini Lorella, Soramel Stefano, Corazza Umberto
La coscienza di Mike
La coscienza di Mike

Nanni Delbecchi
Morire a Clipperton
Morire a Clipperton

Marco Ferrari
Il nostro Natale
Il nostro Natale

Paola Patrone
La guerra di Nene
La guerra di Nene

Bianchi Rizzi, Augusto
Il borgo d'oltremare
Il borgo d'oltremare

Francesco Amato
Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio
Approccio ingegneristico alla sicurezza ...

La Malfa Salvatore, La Malfa Antonio
Nel cuore della madre
Nel cuore della madre

Carla Falconi
Virgo fidelis
Virgo fidelis

Dilauro Elsa, Faccincani Athos