Il caso Duepiù. Il giornale che rivoluzionò le relazioni e i sentimenti in Italia

Il caso Duepiù. Il giornale che rivoluzionò le relazioni e i sentimenti in Italia

"Duepiù" è la rivista edita dalla Arnoldo Mondadori che ha parlato alle donne italiane dal 1968 agli Anni '80, spaziando da temi di attualità a quelli più intimi, sesso e rapporti di coppia inclusi, rivoluzionando di fatto il mondo dei media italiani. "Il caso Duepiù" ripercorre la genesi e l'evoluzione di quello che fu un caso mediatico, il primo prodotto editoriale rivolto a donne moderne, che si trovavano a dover e a voler conciliare il ruolo di lavoratrici con quello di mogli e madri, sentendo forte l'esigenza di riuscire a fare tutto al meglio. Una rivista cresciuta con le sue lettrici (e lettori) e con le sue redattrici, in seguito arrivate nei posti che contano dei principali giornali femminili italiani. Il mensile della Mondadori dedicato alla famiglia e alla coppia costituisce senza ombra di dubbio una lente privilegiata attraverso cui guardare ai cambiamenti della società italiana e a come questi concretamente incisero sui vissuti dei nostri connazionali negli anni Ottanta e su quelli di tutti noi, oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se nasce femmina...
Se nasce femmina...

Edgeworth Maria
Teneke
Teneke

Yashar Kemal, A. Passaro
Uomini
Uomini

Frank Sargeson
La collera del monte Ararat
La collera del monte Ararat

Yashar Kemal, C. Zonghetti
Racconti australiani
Racconti australiani

Henry Lawson