Storie di martiri, ruffiani e giocatori

Storie di martiri, ruffiani e giocatori

Storie di martiri, ruffiani e giocatori sono le storie di un'Italia periferica e sconvolta, e dei suoi abitanti. Sono gli stati d'animo, i modi di percepire le cose e le geografie di un'umanità minore e quotidiana. Dai racconti di Gianfranco Di Fiore, Andrea Carraro, Gianni Solla, Marilù Oliva, Gianluca Morozzi, Lanfranco Caminiti, Tommaso Giagni, Franz Krauspenhaar, Saverio Fattori, Angelo Marenzana, Giacomo Cacciatore, Simona Castiglione, Paolo Zardi, Roberto Mandracchia, Giorgio Bona e Giuseppe Zucco emergono voci diverse, a delineare la complessa molteplicità delle realtà a noi contemporanee. Dal mondo degli scout a quello della quieta borghesia amorale, dai ristoranti cinesi alle chiese, dalla provincia emiliana al profondo Sud, un attimo prima dell'apocalisse. Dagli autori che più hanno animato il blog dell'agenzia letteraria Vicolo Cannery lungo il suo primo anno di vita un'antologia di racconti targata Caratteri Mobili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grande epica
Grande epica

Ludovico Ariosto, Matteo M. Boiardo, Torquato Tasso
Loft 2
Loft 2

Matteo Genghini, P. Solomita, Pasqualino Solomita, M. Genghini
Caffè e ristoranti 2
Caffè e ristoranti 2

P. Solomita, Matteo Genghini, Pasqualino Solomita, M. Genghini
Immagini
Immagini

M. Bischof, S. Maurer, P. Zimmermann, Guendalina Sertorio
Disegno
Disegno

J. Torres, A. Rotoni, D. Sanmiguel, V. B. Ballestar
Le lingue italiane del teatro. Alvaro, D'Annunzio, Savinio, Testori
Le lingue italiane del teatro. Alvaro, D...

Groppali Enrico, Guerrieri Osvaldo, Palazzi Renato, Petroni Paolo
Italia gratis 2007. La guida alle vacanze economiche
Italia gratis 2007. La guida alle vacanz...

I. Errani, R. Santoro, D. Titta