Orchestra Tipica Madero. Tango noir

Orchestra Tipica Madero. Tango noir

Come può l'Orchestra Tipica Madero, scomparsa un quarto di secolo prima a Buenos Aires, riapparire sui manifesti di una città del Nord Italia? Mentre s'aggira un bandoneonista mascherato, i sospetti per l'assassinio di un anziano violinista ambulante ricadono soprattutto sulla figlia, la cantante jazz Nina Cipriani (in realtà, "The Lady Is a Trans", secondo la sua variazione sul tema). Fanno da sfondo alla vicenda il mondo del tango e l'Argentina dei desaparecidos. Dopo il convincente esordio con "Cadenze d'inganno", Alessandro Sbrogiò con una naturale levigatezza del tocco letterario ci guida nei passi che predilige: impianto noir, commedia dei sentimenti, milieu musicale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Punteggiatura (2 vol.)
Punteggiatura (2 vol.)

Alessandro Baricco
Il piccolo campo
Il piccolo campo

Caldwell Erskine
Il paradosso federalista
Il paradosso federalista

Calogero Muscarà
Figli delle stelle
Figli delle stelle

Edoardo Nesi
Feste in tavola
Feste in tavola

Pietro Semino, Rolando Di Bari
Dinosauri Italiani
Dinosauri Italiani

Cristiano Dal Sasso, Giuseppe Brillante
Piccoli miracoli d'amore e d'amicizia
Piccoli miracoli d'amore e d'amicizia

Yitta Halberstam, Judith Leventhal, Maura Maioli
Galateo per ogni occasione
Galateo per ogni occasione

Adriano De Carlo
Perle di vetro
Perle di vetro

Maria Di Spirito