Studio su colture neuronali primarie degli effetti dei monomeri (1-42)

Studio su colture neuronali primarie degli effetti dei monomeri (1-42)

Il lavoro svolto in chiave sperimentale mira all'identificazione dell'origine delle placche neuritiche, costituite quasi esclusivamente dalla forma altamente amiloidogenica del peptide composta da 42 aminoacidi AB (1-42). Questa forma, sebbene sia prodotta dalle cellule in quantità minore della forma con 40 residui, è considerata più fibrillogenica e tossica e la sua citotossicità è valutata come la causa principale del danno neuronale nella malattia di Alzheimer. I monomeri di AB nel tessuto cerebrale subiscono con il tempo delle modifiche conformazionali che li portano ad aggregare sotto forma di strutture note come oligomeri, protofibrille e fibrille che nel tempo si depositano come vere e proprie placche senili. Lo studio a riguardo ci ha permesso di osservare gli stati di aggregazione di Aβ (1-40) e AB (1-42), monomeri, oligomeri o fibrille, delineando se l'azione di AB sia neuroprotettiva o neurotossica. AB assume così una duplice azione secondo una nuova azione biologica, in cui AB monomerico possa avere un ruolo fisiologico e protettivo, mentre nella sua forma aggregata oligomerica contribuisce alla neuro-degenerazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole dal cuore
Parole dal cuore

Randazzo Onofrio
Sono solo un marinaio
Sono solo un marinaio

Patrizia I., Roggero
Sulle strade della Namibia
Sulle strade della Namibia

Fregoli Silvia, Lupi Luca A.
Protezione civile
Protezione civile

Giovanni, Di Gaetano
Franziska
Franziska

Tomizza Fulvio
Le cozze giganti
Le cozze giganti

Fantini Antonio
Amore e vita
Amore e vita

Prigioniero Francesco