Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Malgrado le esplicite direttive europee ("almeno due lingue straniere oltre la lingua madre"), le recenti Riforme producono un insidioso monolinguismo soprattutto nelle Facoltà (oggi Dipartimenti) non-letterarie c'è un'inesorabile e progressiva disattivazione di corsi di lingua straniera (diversi dall'inglese). Alla luce della Riforma 270/04 è stato condotto uno studio della situazione linguistica in tutte la Facoltà di Economie italiane, regione per regione, Ateneo per Ateneo, alfine di poter prendere coscienza dello status quo. Tale studio si colloca all'interno di uno studio ancora più ampio che prende in esame il ruolo del docente nel contesto attuale e le nuove esigenze del mercato del lavoro che richiede competenze linguistiche. Il tutto alfine di poter, dati alla mano, sensibilizzare ad una formazione plurilingue.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)
  • Autore: Veronica Benso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bonanno
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 342
  • Formato:
  • ISBN: 9788896950036
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove imprese di Sherlock Holmes
Le nuove imprese di Sherlock Holmes

Doyle Adrian Conan, Carr John D.
Scritti sul romance
Scritti sul romance

Gyorgy Lukács, Gyorgy Lukacs, M. Cometa
Lezioni di estetica. 44.
Lezioni di estetica. 44.

Karl W. Solger, G. Pinna
Encomio di Elena
Encomio di Elena

G. Paduano, Gorgia
Pensieri sulla pittura
Pensieri sulla pittura

Anton Raphael Mengs, M. Cometa
Terme (Le)
Terme (Le)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Elementi di elettrotecnica
Elementi di elettrotecnica

Luigi Verolino, Simone Falco