Favoloso formaggio. Ricette e sapori di ieri, oggi e domani

Favoloso formaggio. Ricette e sapori di ieri, oggi e domani

L'atmosfera è simile a quella delle Alpi o dei pascoli estivi, tra mucche, pecore e capre che vivono all'aria aperta e godono delle giornate di sole. Sentori invitanti di latte appena munto e di caglio. Siamo in montagna? Niente affatto, siamo nella cucina di Stefania Zecca, autrice del libro Favoloso formaggio: una vera e propria passione la sua, raccontata attraverso 50 affascinanti ricette. Re indiscusso della tavola, il formaggio si presta per essere il protagonista di molti piatti tra abbinamenti curiosi che stuzzicano l'appetito e la voglia di cucinare. Via libera alle eccellenze italiane con le fettucce di grano saraceno con il Bitto, i ravioli al Bagòss con salsa al vino e pere, e le crépes con fichi e crema di Taleggio. Per chi non fosse soddisfatto, basta spostarci sul territorio francese per trovare l'aroma di Camembert e di Roquefort, oppure oltrepassare virtualmente la Manica per degustare Stilton e Cheddar, magari in compagnia di prugne e melanzane. Chi desidera invece fare qualche passo di danza Sirtaki e assaggiare una gustosa ricetta con la Feta, affiancata da frutta e verdura, non resta che indirizzarsi in Grecia. Un intenso viaggio culinario, alla scoperta del formaggio e di un universo che profuma deliziosamente di latte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Favoloso formaggio. Ricette e sapori di ieri, oggi e domani
  • Autore: Stefania Zecca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Trenta Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 143
  • Formato:
  • ISBN: 9788896923719
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

Dal tramonto all'alba
Dal tramonto all'alba

Paolo M. Cannova
Una vita da star
Una vita da star

Gabriele Melchiorri
Saper dialogare
Saper dialogare

Tallarico Luciano, Pieruz Tiziana
La teologia messianica di Spinoza
La teologia messianica di Spinoza

Cassuto Morselli Marco