In difesa dell'anarchia. Critica della democrazia rappresentativa

In difesa dell'anarchia. Critica della democrazia rappresentativa

Quali sono i fondamenti su cui poggia la legittimità dello Stato, ovvero del paradigma che conforma il nostro pensiero politico? In questo saggio che anticipa l'attuale crisi della rappresentanza, Wolff sviluppa una serrata critica alla "metafisica dello Stato", con cui sostiene l'incompatibilità tra autorità politica statuale e autonomia morale del singolo. Una destrutturazione argomentata della democrazia rappresentativa - a favore di una democrazia diretta vista come anarchia positiva - che mina alle fondamenta l'intera teoria politica tradizionale, riaprendo in tutta la sua complessità la questione della legittimità del potere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In difesa dell'anarchia. Critica della democrazia rappresentativa
  • Autore: Robert P. Wolff
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Elèuthera
  • Collana: Caienna
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 124
  • Formato:
  • ISBN: 9788896904305
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le sette
Le sette

Bernard Fillaire, B. Lombatti
La responsabilità dell'impresa per i fatti di reato
La responsabilità dell'impresa per i fa...

Fiorella Antonio, Lancellotti Gianfranco
Calli, campielli e canali
Calli, campielli e canali

Vianello Renzo, Nadali Gianpaolo
Dislessia. Conoscere per affrontarla, le difficoltà specifiche de apprendimento
Dislessia. Conoscere per affrontarla, le...

Alessandro Ghobert, Stefano Calzoldri, Tiziano Colombari