Infami. Venti storie di ordinaria antimafia

Infami. Venti storie di ordinaria antimafia

"La traccia n. 9 del cd l'ascoltiamo all'altezza del bivio per Santa Maura. E 'A 'Ndrangheta, cantata da una voce austera, che incute rispetto. Il ritornello l'ho imparato a memoria e, tradotto in italiano (anche se in calabrese rende meglio) suona così: 'La 'ndrangheta è una legge di rispetto, una legge fatta di regole d'onore. Se tu sei degno e sei senza difetto, hai tanti amici che ti offrono il cuore. In questa famiglia sei il benvenuto se sei sempre fedele all'omertà. Ma è meglio che ti prepari una bara se nel cuore porti infamità'. Ecco la vera descrizione della 'ndrangheta. Non c'è romanzo, articolo, rapporto di commissione parlamentare, sentenza di giustizia, che la possa definire meglio di questa canzone. Noi per loro siamo e resteremo per sempre 'infami'."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmina
Carmina

Della Casa Giovanni, Castiglione Baldassarre, Berni Francesco
Inno a Delo
Inno a Delo

Callimaco
Autori greci. Per il Liceo classico
Autori greci. Per il Liceo classico

Zermini Giuseppe, Cantarella Raffaele
Corolla graeca. Letture greche per il Liceo classico. 1.
Corolla graeca. Letture greche per il Li...

Raffaele Cantarella, Carmine Coppola
De amore
De amore

Cappellano Andrea
Brutus Minor. Crucis virgultum
Brutus Minor. Crucis virgultum

Lapini Walter, Carta Luigi
Occasus urbis. Mirus assecla Phoebi
Occasus urbis. Mirus assecla Phoebi

Luigi Carta, Angelo Sarracco
Poesie
Poesie

Gaio Valerio Catullo, Gioachino Chiarini
De inventione. Testo latino. Traduzione italiana a fronte
De inventione. Testo latino. Traduzione ...

M. Greco, Marco Tullio Cicerone
Epistola ad Octavianum
Epistola ad Octavianum

Cicerone, M. Tullio