Gli uomini per essere liberi

Gli uomini per essere liberi

"Gli uomini per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall'incubo del bisogno". E questo uno dei passaggi più significativi contenuti nella lettera inedita che apre questa raccolta di testi e scritti di Sandro Pertini. Al centro del pensiero e dell'impegno di Pertini c'è un'idea forte e irrinunciabile di eguaglianza che ha come suo corollario la negazione di ogni privilegio e consorteria. Il presidente più amato dagli italiani, simbolo per tutti di una nazione possibile e sognata, voleva che l'Italia divenisse una "Repubblica declinata al plurale", dove a prevalere fossero il dialogo sul sopruso, la condivisione sull'egoismo, il bene comune sull'interesse privato. Questi ideali si ritrovano sia nelle pagine pubbliche, sia in quelle private che arricchiscono questo libro regalando al lettore l'immagine più intima e personale di un uomo che tutti gli italiani sentono ancora vicino. Il libro è curato da Pietro Pierri, vicepresidente della Fondazione Sandro Pertini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Washington Square
Washington Square

Henry James
Quaderni del Concilio
Quaderni del Concilio

E. Guerriero, M. Gabbi, Henri de Lubac
I poveri sono la Chiesa. Una conversazione tra padre Joseph Wresinski e Gilles Anouil
I poveri sono la Chiesa. Una conversazio...

Gilles Anouil, Joseph Wresinski
Incontrando Newman
Incontrando Newman

Giovanni Velocci
Psyché. Invenzioni dell'altro. 2.
Psyché. Invenzioni dell'altro. 2.

Jacques Derrida, R. Balzarotti