Apocalypsis Iohannis

Apocalypsis Iohannis

L'Apocalisse di Giovanni è un testo difficile e oscuro. Visioni enigmatiche, cifre misteriose e cupi tormenti confondono il lettore impreparato che rischia di non coglierne il messaggio più vero: lo svelamento del mistero di Gesù Cristo, nell'attesa di un ritorno promesso e imprevedibile. Di questo libro siamo abituati vedere soltanto segni oscuri e cupi tormenti e così, quando si dice "apocalisse" istintivamente si pensa alla fine del mondo e agli eventi catastrofici che la preannunciano e l'accompagnano. Con la sua interpretazione pittorica, Giuseppe Papetti si discosta dagli aspetti minacciosi e tremendi, cogliendo il messaggio più vero dell'Apocalisse: l'itinerario di speranza che dal tempo porta verso l'eternità, la prospettiva che proietta fuori dal tunnel di buio in una luce senza fine. Con le sue opere, Papetti traduce l'Apocalisse in immagini senza cedere alla tentazione del sensazionale, del fantastico o del teatrale; senza mortificare, banalizzandolo, un testo che rimane prima di tutto ed essenzialmente un testo sacro, ma, anzi, cercando il volto di Dio con i colori, riposizionando ogni volta lo sguardo su Cristo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esperienza della Chiesa. Scritti per una «Chiesa della compassione»
L'esperienza della Chiesa. Scritti per u...

Josef Zverina, A. Setola, M. Guidetti
Interpretare Fellini
Interpretare Fellini

Bispuri Ennio
Anselmo d'Aosta
Anselmo d'Aosta

Enzo Maragliano
Il re di Keto
Il re di Keto

Antonio Olinto
La foresta proibita
La foresta proibita

Mircea Eliade
Kae o le due rivali
Kae o le due rivali

Sawako Ariyoshi
Tre minuti di silenzio
Tre minuti di silenzio

Georgij Vladimov
La gloria di Don Ramiro
La gloria di Don Ramiro

Enrique Larreta
Teodrammatica. 4: L'Azione
Teodrammatica. 4: L'Azione

Hans Urs von Balthasar, G. Sommavilla
Il momento dell'uomo
Il momento dell'uomo

René Habachi