Scott Fischer. Mountain madness. Dalle pendici dell'Everest, la storia di una vita senza fine

Scott Fischer. Mountain madness. Dalle pendici dell'Everest, la storia di una vita senza fine

Questa è la storia di Scott Fischer, alpinista americano che ha dedicato la sua intera esistenza alle montagne più alte del pianeta, realizzando una serie di grandi ascensioni sulle vette innevate della catena Himalayana, sulle fredde cime del Nord America e sulle solitarie alture del Caucaso e dell'Africa. Più conosciuto come l'uomo che morì vicino alla vetta dell'Everest nel 1996, Fischer è diventato un'icona di audacia e di allegria, ma anche il simbolo di chi è riuscito a superare i propri limiti. Ma, per chi lo ha conosciuto, Scott era molto di più. Non solo un uomo d'azione, ma anche una persona con un gran cuore, che trasmetteva allegria e capace di coinvolgere anche il più scettico degli avventurieri in esperienze uniche e irripetibili. Scott Fischer, un romantico girovago, fin da giovane immerso nella natura più selvaggia, dalle lande desolate alle grandi foreste americane, è poi diventato uno degli alpinisti più famosi del mondo, conducendo un'attività tra le montagne che lo ha accompagnato per tutta la sua vita, trasformandolo in una leggenda. Perse la vita in quella tragica ascensione sull'Everest del 1996, dopo essere stato sul tetto del mondo, certo della sicurezza dei suoi compagni, in salvo al campo del Colle Sud. Ancora oggi, Scott riposa sulla montagna che lo ha stregato per tutta la vita, su quell'Everest al quale la famiglia Fischer - dopo il ritrovamento della sua salma nel 2010 - non ha voluto portar via il suo pupillo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette veli
I sette veli

E. Sassi, Carlo Sgorlon
Il codice di Perelà
Il codice di Perelà

Palazzeschi Aldo
Il gallo cedrone
Il gallo cedrone

C. Strati, Fabio Ladini
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

R. Guarnieri, Ferenc Molnár
Il capriolo
Il capriolo

C. Strati, Fabio Ladini
Isonzo. Là dove morirono sul fronte più cruento della grande guerra. Le 12 battaglie che portarono le potenze centrali solo a un passo dalla vittoria
Isonzo. Là dove morirono sul fronte piÃ...

Walther Schaumann, V. Pianezzola, C. Milesi, Peter Schubert, C. Strati
Diceria dell'inquieto
Diceria dell'inquieto

Mario Minozzo
Il monte Asolone. Elegia del Grappa
Il monte Asolone. Elegia del Grappa

I. Marchioro, Otto Gallian