Quotidiani disincanti

Quotidiani disincanti

In "Quotidiani disincanti" si rappresenta lo stilema del romanzo psicologico che trova nelle dinamiche ipocrite della media borghesia, raccontate da Orsingher con ferocia, dei cliché archetipici della società contemporanea. Guido, il protagonista della storia, rappresenta una sorta di figurante felliniano attraversato dal cialtronismo tipico dell'Italia contemporanea, non privo di una complessità malinconica che attende uno sguardo benevolo benché privo di assoluzione. L'autore intanto compone una colonna sonora alla narrazione, puntellata da citazioni musicali e atmosfere di formazione, mentre la sconfitta di una vita qualunque si compie impietosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clinica chirurgica pediatrica. Diagnosi e trattamento
Clinica chirurgica pediatrica. Diagnosi ...

John M. Hutson, Spencer W. Beasley, Alan A. Woodward
Fondamenti di neuroanatomia e neurochirurgia. Con schede di assistenza infermieristica
Fondamenti di neuroanatomia e neurochiru...

Santino Cambria, Sergio Piva
Manuale di legislazione ad uso degli operatori sanitari
Manuale di legislazione ad uso degli ope...

Giagnacovo Marisa, Gambarelli Maurizia, Boni Alessandra
Introduzione alla chimica organica
Introduzione alla chimica organica

Streitwieser Andrew, Heathcock Clayton H., Kosower Edward M.
Chimica organica
Chimica organica

Streitwieser Andrew, Heathcock Clayton H., Kosower Edward M.
Essere qualcuno
Essere qualcuno

Vittorino Curci
Metodi spettroscopici nella chimica organica
Metodi spettroscopici nella chimica orga...

Hesse Manfred, Meier Herbert, Zeeh Bernd
Laboratorio di fisica: 1
Laboratorio di fisica: 1

Barone Fabrizio, Milano Leopoldo, Russo Guido
Fisiologia medica
Fisiologia medica

Tanner George A., Rodney Rhoades A.
Genomi
Genomi

Brown, Terence A.