Jazz club 47. La commedia dell'essere

Jazz club 47. La commedia dell'essere

In un mondo dove pochi riescono ad essere ciò che realmente desiderano, dove non si esprime il proprio parere per il solo timore di non essere condivisi, dove non si osa perché la società richiede razionalità, dove il saggio, l'introverso o chi ha scelto di non seguire il gregge viene giudicato come un diverso, un individuo senza ambizioni o mete, in un mondo dove si sente ma non si ascolta, si vede ma non si guarda, si pensa ma non ci si sofferma, nasce "La Commedia dell'Essere"; in uno scenario dove nessuno dimostra la propria identità, ci si nasconde indossando la maschera adatta a ogni circostanza. I quattro giovani protagonisti di questo romanzo raccontano la vita di chi affronta quotidianamente i dolori, le conseguenze di un passato scomodo che ha cambiato la loro esistenza. I loro percorsi si intrecciano in un sorprendente cammino con un unico filo conduttore: l'amore per ogni tipo di forma d'arte, la musica, la bellezza, l'intraprendenza e la libertà d'animo che ognuno di loro prova a mostrare al mondo, calando la maschera e abbandonando il palcoscenico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non è il paese che sognavo. Taccuino laico per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Colloquio con Alberto Orioli
Non è il paese che sognavo. Taccuino la...

Carlo Azeglio Ciampi, Alberto Orioli
Questa volta è diverso. Otto secoli di follia finanziaria
Questa volta è diverso. Otto secoli di ...

Carmen M. Reinhart, Kenneth S. Rogoff, L. Berti, A. Ferrario
Souq 2010. Governare confusioni urbane
Souq 2010. Governare confusioni urbane

M. Ravazzini, Benedetto Saraceno
Quando si faceva la costituzione. Storia e personaggi della comunità del Porcellino
Quando si faceva la costituzione. Storia...

T. Portoghesi, Grazia Tuzi, G. Tizi, Telemaco Tuzi Portoghesi, Telemaco Portoghesi Tuzi