Stanotte ho sognato Michael Jackson che mi ha preso per mano

Stanotte ho sognato Michael Jackson che mi ha preso per mano

Un gruppo eterogeneo di amici, accomunati da un'unica passione per la persona e la musica di un grande eroe positivo del nostro tempo, che non hanno minimamente creduto alla marea di calunnie che sono state riversate su quell'uomo timido, fragile e indifeso da una pletora di odiatori professionali; persone che hanno sviluppato un solo sentimento e lo hanno portato alle più alte vette concepibili. Questo sentimento è l'invidia. Invidia verso un povero ragazzino di colore che con la sua arte eccelsa è riuscito a diventare la massima espressione della musica Pop.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Stanotte ho sognato Michael Jackson che mi ha preso per mano
  • Autore: Elena Ricci, A. Metta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mjm
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896696354
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica per tutti. Per il biennio sperimentale
Fisica per tutti. Per il biennio sperime...

Robert C. Jenkins, Giovanni V. Pallottino
VIAJE AL TEXTO LITERARIO
VIAJE AL TEXTO LITERARIO

JETTI - MANGANARO
Viaje al texto literario 2 vol.2
Viaje al texto literario 2 vol.2

Jetti Maria Luisa, Manganaro Maria Teresa
Diagnosi infermieristiche, risultati, interventi. Collegamenti NANDA, NOC, NIC
Diagnosi infermieristiche, risultati, in...

C. Rizzo, L. A. Rigon, Marion Johnson
Maja e Michele
Maja e Michele

Irena Jurgielewicz
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splancnologia
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splan...

Fritsch Helga, Kühnel Wolfgang
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi di senso. Atlante tascabile
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi...

Kahle Werner, Frotscher Michael
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Fondamenti delle neuroscienze e del comp...

Kandel Eric R., Schwartz James, Jessell Thomas M.
Principi di neuroscienze
Principi di neuroscienze

James H. Schwartz, G. Spidalieri, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri