Cucina interiore

Cucina interiore

Tra obblighi e scadenze, rituali sociali e abitudini, davvero poco è il tempo che rimane per guardarsi dentro, per far respirare sentimenti e sogni e abbandonarsi a squarci di autenticità. E così si finisce col soffrire di una sorta di asfissia dell'anima, quel malessere tutto contemporaneo che sarebbe bello poter risolvere ricorrendo al kit di medicinali di pronto soccorso o lasciandosi andare a vizi più o meno innocui. A volte però scambiamo per malanno quella che è solo l'urgenza di sentire, di aprire la mente, nutrire lo spirito. A mezza strada tra indicazione terapeutica e ricettario, l'originale visione critica "mal-ironica" proposta da Mino Pica è un manuale di cucina interiore, un Menù di "momenti" con sottofondo musicale in cui autorizzarsi alla libertà di essere se stessi. Con una bella quota di poesia, quando serve: apparecchiate una tavola in tinta con il vostro umore, sulla destra posate un lettore musicale, "si può abbondare con gli antipasti e finire con un dolce o scegliere diversamente. L'importante è lasciarsi andare e viaggiare con la mente, confortarla ascoltando le proprie emozioni".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bramante milanese e l'architettura del Rinascimento lombardo. Ediz. illustrata
Bramante milanese e l'architettura del R...

Luisa Giordano, Christoph Luitpold Frommel, Richard Schofield
Nuzialità e fecondità in trasformazione: percorsi e fattori del cambiamento
Nuzialità e fecondità in trasformazion...

A. Santini, P. De Sandre, Antonella Pinnelli
La grande fiamma. Lettere 1502-1517
La grande fiamma. Lettere 1502-1517

Borgia Lucrezia, Bembo Pietro
Frammenti di tempo
Frammenti di tempo

Ida Fink, L. Quercioli Mincer