Sangue di nemico
Sangue di nemico: L'occupazione dell'Arneo segnò la storia salentina negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. La sollevazione popolare fu repressa dalle forze dell'ordine ma rappresentò comunque un'importante presa di coscienza per i braccianti, le cui condizioni di vita fanno da sfondo a questo romanzo corale. Nucleo della narrazione è la storia del diciannovenne Alfredo, figlio di Enrico, calzolaio, e del suo amore per la coetanea Maria, costretta a condividere con la madre le fatiche dei campi. Entrambi sono protagonisti in un Salento all'apparenza immobile e lontano come un lembo di terra dimenticato nell'estremo sud, ma traboccante di varietà umane e personaggi genuini che ne fondano un'identità unica e irripetibile. Giacomo Toma riesce con grande abilità a raccontare la coscienza politica di un popolo semplice che esce dalla rassegnazione e dalla passività atavica cui il fatalismo culturale l'ha condannata per aggregarsi attorno ad un ideale comune in virtù del quale lottare e riscattare la propria dignità di uomini. The occupation of Arneo marked the history of Salento in the years following the second world war. The popular uprising was suppressed by law enforcement but was still an important realization for laborers, whose living conditions are the backdrop for this novel. The core of the narrative is the story of 19-year-old Alfredo, son of Henry, Shoemaker, and his love for his mother Mary, forced to share the same age the labours of the fields. Both are starring in a Salento seemingly motionless and away like a forgotten strip of land in the far south, but overflowing with genuine characters and human varieties that they established an identity unique and unrepeatable. James Toma succeeds with great skill to tell the political consciousness of a simple people who comes out of the resignation and the ancestral cultural fatalism which sentenced her passivity to congregate around a common standard by which to struggle and redeem their dignity as men.
Momentaneamente non ordinabile