Disordine numerico. Numeri, città, memorie

Disordine numerico. Numeri, città, memorie

Disordine numerico è un romanzo i cui capitoli possono essere letti come racconti a sé stanti. Assomiglia a un album fotografico le cui istantanee fissano alcuni momenti delle vite dei personaggi, vite che si intrecciano tra madri, figli, padri, fratelli, zii, bisnonne, amori e avventure. E, come in un album un po' disordinato, si mescola il passato, il trapassato e il presente. Trama di destini incrociati, volutamente esposti in maniera non cronologica: il primo capitolo/racconto, "Disordine numerico", narra la storia drammatica di un'insegnante di matematica e si completa nell'ultimo, amori imperfetti, in cui ritorna il tema delle scelte difficili, sia per le madri sia per i figli. Tra l'inizio e la fine si snodano storie frammentate in una babele di personaggi aggrovigliati nella memoria filogenetica. E questa memoria che dà coerenza al tutto: le storie sviluppano vicende legate tra di loro con il filo rosso della ricerca e della scoperta dentro e fuori di sé. Le "fotografie" di questa sorta di album sono scattate in diverse parti del mondo e ognuna ha un numero, una città, una memoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di donne di tanto tempo fa
Storie di donne di tanto tempo fa

M. Antonietta Giannuzzi
I giorni cattivi
I giorni cattivi

Camata Alberto
I colori della vita
I colori della vita

Monica Fornelli
Polvere di storie
Polvere di storie

Enrico M., Lamoretti
Dante e noi
Dante e noi

Antonio Carosella
L'albero delle formiche
L'albero delle formiche

Martini Perazzini, Dina
Omicidio a mezzanotte
Omicidio a mezzanotte

Fabrizio Gentile
Un topolino che vola
Un topolino che vola

Allievi Alessandro
Ritrovarsi
Ritrovarsi

Renata Coenda