Basilea. Vita, delitti e il caso Berthold Jacob

Basilea. Vita, delitti e il caso Berthold Jacob

E il 1935. Le potenze europee si inchinano ai furori hitleriani. Nella Confederazione Elvetica, in un iter esplosivo, il giornalista Berthold Jacob, apolide ebreo di passaggio a Basilea sul Reno, splendida città internazionale di arte, cultura e manufatti, viene rapito e tradotto in Germania. Jacob non è nemmeno cittadino elvetico, ma la piccola Svizzera osa pretendere giustizia. Su questi fatti storici, l'autore innesta un'opera di fantasia in cui il commissario Pinon, uomo misurato, tra pause familiari, dilemmi educativi e qualche boccone amaro, indaga sull'intricata vicenda. Gli sviluppi sorprendono e appaiono comparse e politici eminenti nello scontro tra prepotenza nazista e dignità svizzera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre nell'anima
Ombre nell'anima

Stefano Tonellotto
Dentro le forme del vuoto. Ediz. illustrata
Dentro le forme del vuoto. Ediz. illustr...

Boschi Antonello, Arrigoni Fabrizio F.
La storia di un tale di nome Socrate
La storia di un tale di nome Socrate

Giuseppe L. Messina, Giuseppe Messina, Manuela Lupis
C'hai le sigarette?
C'hai le sigarette?

Giancarlo Kalabrugovic
Dialogo con l'ombra
Dialogo con l'ombra

Rinaldo Caddeo
Il gatto sull'armadio
Il gatto sull'armadio

Giuliana Maldini
La notte accanto
La notte accanto

Mariolina, De Angelis
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Burnett, Frances H.
Scritti su Spinoza
Scritti su Spinoza

Matheron Alexandre
La fenomenologia
La fenomenologia

R. Kirchmayr, Jean-François Lyotard