Bum! Morto!

Bum! Morto!

"Bum, morto!" è la storia di un ragazzo disabile, Andrea, narrata dal punto di vista del fratello, l'autore, che, dopo anni di lontananza, si riavvicina a casa. Le pagine, scandite dagli appunti che il padre ha redatto per tutta la vita, vedono intrecciarsi vicende comiche e insolite - l'invenzione di una lingua magica in cui le parole fastidiose scompaiono o la mania di una "geometria alternativa" che costringe tutti i conoscenti a riscrivere percorsi e paesaggi - a paure, rabbie, dubbi e vergogne che la famiglia si trova ad affrontare. I diversi registri che si alternano - l'ironia con cui vengono raccontati alcuni tratti della disabilità psichica, la neutralità gelida della burocrazia, il forte coinvolgimento provocato da rivelazioni sorprendenti e amare consapevolezze - disegnano un viaggio che non cade mai nella commiserazione, ma si rivela piuttosto un tentativo di costruire ponti tra due mondi in apparenza inconciliabili: quello di un fratello avviato alla realizzazione di una vita "normale" e quello di Andrea, destinato forse a una eterna separazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lettura del bilancio di esercizio
La lettura del bilancio di esercizio

Felice Aloi, A. Provasoli, Dario Guerini, Claudio De Vecchi
Contro la disoccupazione
Contro la disoccupazione

Michal Kalecki, John Maynard Keynes, N. De Vecchi