Leopoldo Mandic. Umanità e santità

Leopoldo Mandic. Umanità e santità

"Padre Leopoldo fu una creatura nascosta, ma anch'egli ci lasciò una finestra aperta sui segreti della sua vita. Una parola, un gesto, una reazione improvvisa, una risposta, sono molto di più che un piccolo episodio: sono indicazioni che permettono di capire il suo mondo interiore e, quindi, il cammino della sua anima, la sua tensione verso la pienezza della sua vita cristiana e sacerdotale" (dall'Introduzione). Una biografia che, integrando numerosissime testimonianze, scandaglia il volto interiore di padre Leopoldo, il "santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale" morto a Padova nel 1942.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In campagna
In campagna

Sandra Bersanetti, Simonetta Capra
Vienna
Vienna

A. Zampanelli Collet, Rob Humphreys
Cento anni di wrestling. Con CD-Rom
Cento anni di wrestling. Con CD-Rom

Michele K. Posa, Luca Franchini
Vita liquida
Vita liquida

Bauman Zygmunt
Me la dai la mail?
Me la dai la mail?

A. Viale, Lewis Wingrove
Tre
Tre

Andrea Cotti
Recinto di fabbrica
Recinto di fabbrica

Vittorio Gregotti
La differenza tra i sessi
La differenza tra i sessi

Genevieve Fraisse, M. A. Schepisi