Leopoldo Mandic. Umanità e santità

Leopoldo Mandic. Umanità e santità

"Padre Leopoldo fu una creatura nascosta, ma anch'egli ci lasciò una finestra aperta sui segreti della sua vita. Una parola, un gesto, una reazione improvvisa, una risposta, sono molto di più che un piccolo episodio: sono indicazioni che permettono di capire il suo mondo interiore e, quindi, il cammino della sua anima, la sua tensione verso la pienezza della sua vita cristiana e sacerdotale" (dall'Introduzione). Una biografia che, integrando numerosissime testimonianze, scandaglia il volto interiore di padre Leopoldo, il "santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale" morto a Padova nel 1942.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alexandros
Alexandros

Manfredi, Valerio Massimo
Astronomia pratica
Astronomia pratica

Arianna Ghilardotti, Carole Stott
Rossini. L'opera e la maschera
Rossini. L'opera e la maschera

Damien Colas, Alessandro Di Profio
Il male bussa alla porta
Il male bussa alla porta

Dario Fonti, Mary Downing Hahn
Songs
Songs

Bruce Springsteen, Bruce Spingsteen
Il sentiero segreto
Il sentiero segreto

Sharon Creech
La figlia del cannibale
La figlia del cannibale

Rosa Montero, Silvia Meucci
Il mondo del sesso
Il mondo del sesso

Henry Miller, Valerio Riva