Il laccio, il nodo, lo strale

Il laccio, il nodo, lo strale

Una figura femminile si allontana; per un attimo è stato ancora possibile scorgere i suoi capelli e sentire il suo profumo, nell'aria. Non è dato sapere con certezza se tutto sia stato realmente vissuto o invece immaginato. Anche se il poeta, di tale veridicità, sembra intimamente persuaso, ce ne fornisce vividi dettagli: alla tal ora, nella tal piazza, il foulard era di quel colore. Come il viaggiatore che si è perso e si sforza di ricordare più particolari possibili, nel tentativo, illusorio, di ritrovare la strada di casa. Ecco, la casa, con le sue mura rassicuranti, dove la donna, luminoso oggetto del desiderio, ritornerà ad aspettarlo, lei sempre uguale, ma per lui ogni volta diversa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Difendere il Concilio
Difendere il Concilio

Luigi Bettazzi, Aldo Maria Valli
Introduzione alla lingua e alla cultura degli Indoeuropei
Introduzione alla lingua e alla cultura ...

P. Cuzzolin, S. Giannini, Bernard Comrie, Calvert Watkins, Enrico Campanile
Manuale di linguistica germanica
Manuale di linguistica germanica

Saibene M. Grazia, Buzzoni Marina