Il paradosso della felicità

Il paradosso della felicità

Tutti cercano di essere felici. L'autore di questo libro dimostra che questa universale brama dell'uomo non è altro che la ricerca di una felicità incentrata sul principio del proprio piacere. L'autore la definisce una felicità "di plastica". La tesi centrale del libro è, al contrario, che la felicità rientra nei grandi e paradossali misteri insiti nel vangelo: chiunque vuol salvare la sua vita la perderà, affermava Gesù, ma chi perderà la sua vita per amor mio e dell'evangelo, la salverà. Non troviamo la felicità quando cerchiamo di soddisfare i nostri desideri ma quando, incuranti di noi stessi, smettiamo di ricercarla e ci doniamo agli altri. Riceviamo quando doniamo, siamo felici quando viviamo per Dio e non per noi stessi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E-mail per un anno
E-mail per un anno

Riccardo Matera
Gli ospiti notturni
Gli ospiti notturni

Mazzocato, Gian Domenico
Mader
Mader

Ermellino Mazzoleni
Fermati!
Fermati!

Marco Mazzuccato
Tra vuxi e silensi
Tra vuxi e silensi

Giuliano Meirana