«... Un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali». Funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco

«... Un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali». Funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco

I saggi che compongono il volume si collocano lungo un asse cronologico allungato, da tragedia e commedia del V secolo a.C. fino agli esiti del dibattito sul coro maturati nell'ambito del classicismo tedesco e alle riflessioni manzoniana e nietzschiana. Queste pagine hanno la prerogativa di coniugare in una sintesi felice due domande ineludibili: che cosa il coro antico/moderno intende rappresentare sulla scena e come lo rappresenta, facendo convivere approcci teorici attenti alle evoluzioni della storia della cultura con lo studio delle pratiche scrittorie, formali e teatrali operanti nel contesto performativo; entrambi i quesiti sono passati al vaglio di una disciplina (quella che chiameremo in senso lato filologico-letteraria) consapevole della propria necessaria storicità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Collezionare Rolex GMT Master. Ediz. italiana e inglese
Collezionare Rolex GMT Master. Ediz. ita...

Lele Ravagnani, Guido Mondani
La Promessa Anti-Eta'
La Promessa Anti-Eta'

Grosgogeat Dott. Herve'
Linguaggio e regole del diritto privato
Linguaggio e regole del diritto privato

Paolo Zatti, Giovanni Iudica
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale

Bin Roberto, Pitruzzella Giovanni