Suoni e sculture. Le pietre e le città sonore di Pinuccio Sciola

Suoni e sculture. Le pietre e le città sonore di Pinuccio Sciola

Le pietre sonore e il loro sviluppo attraverso la creazione delle "città sonore". Un percorso magico, che ripercorriamo grazie alle immagini di Nanni Pes, che ci porta a conoscere il meglio della produzione artistica del grande maestro. Il saggio introduttivo di Roberto Favaro, capace di illustrare con dovizia di particolari l'essenza stessa del lavoro del nostro scultore più significativo, proietta il lettore in un universo fatto di suoni, di poesia, di asperità e dolcezza. Critici e pubblico sono concordi nell'attribuire a Sciola il ruolo di portavoce dell'arte made in Sardinia nel mondo. Questo volume, interamente a colori, descrive un percorso artistico ineguagliato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agalma. Icone e simboli tra Platone e il neoplatonismo
Agalma. Icone e simboli tra Platone e il...

Stefania Bonfiglioli, S. Bonfiglioli
Notes magico. Rivista di psicoanalisi vol. 7-8
Notes magico. Rivista di psicoanalisi vo...

Fulvio Sorge, Alessandro Guidi, Giuseppe Pawella
Perdere il cuore. I racconti dell'amore vero
Perdere il cuore. I racconti dell'amore ...

Brambilla Franco G., Eckert Ulrich, Bruni Giancarlo, Briante Eliana
Identità nazionali e valori universali nella moderna filosofia
Identità nazionali e valori universali ...

Gregorio Piaia, Riccardo Pozzo