Sistri. Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Sistri. Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

A quasi un anno dall'entrata in vigore del D.M. 17 dicembre 2009, come modificato dai successivi D.M. 15 febbraio 2010, 9 luglio 2010 e 28 settembre 2010, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) non è ancora pienamente operativo. Il cd. IV decreto correttivo al Testo Unico ambientale, oltre a recepire nel nostro ordinamento la Dir. 2008/98/Ce sui rifiuti, coordina la normativa di cui alla parte IV con le disposizioni Sistri ed introduce le sanzioni in caso di violazione del sistema. Ad oggi, che cosa è cambiato tra i soggetti obbligati? Qual è l'attuale tempistica? Quali costi, crititicà, problemi, soluzioni? Quale sorte del mud, registri C/S e formulari? Quali le sanzioni? Quali problemi operativi? Completa l'opera il testo integrale del D.M. 17 dicembre 2009 aggiornato con le modifiche apportate ai D.M. 15 febbraio 2010, 9 luglio 2010, il IV decreto correttivo (estratto) e un'interessante casistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'omicidio per vendetta in Barbagia. Aspetti sociali, psicologici e psichiatrici
L'omicidio per vendetta in Barbagia. Asp...

Lorettu Liliana, Sanna M. Noemi
Raccolta di scritti
Raccolta di scritti

Ralph Kirkpatrick
Giorgio Levi Della Vida
Giorgio Levi Della Vida

Sabatino Moscati, Francesco Gabrieli