La ventitreesima chiave

La ventitreesima chiave

Lo spunto proviene dal web sotto forma di concorso letterario, imperniato su un'accorata richiesta di notizie riguardanti un enigmatico personaggio di nome Bosco. Ne scaturisce un avvincente percorso narrativo che toccherà New York, Parigi e Barcellona, per concludersi nel Finis terrae della Galizia a prolungare il Cammino di Santiago de Compostela. La trama si snoda come una sorta di cammino iniziatico alla ricerca della Luce, in cui lo strumento fondamentale d'indagine e di speculazione è rappresentato dall'arte e dalla scienza. Il protagonista è l'autore stesso che si mette sulle tracce di Bosco come un segugio, coinvolgendo il giovane Silvano e guidandolo alla scoperta dell'affascinante mondo della pittura internazionale degli ultimi sette secoli; e tentando un'ardita dimostrazione dell'esistenza di una Vita oltre la vita, un mondo di Luce, intravisto nelle esperienze di pre-morte. La ventitreesima chiave non è celata sotto lo zerbino, ma luccica ancora accanto allo stipite dell'ultima soglia, quella della conoscenza, in attesa che il lettore la raccolga, per gustare la fragranza dell'ultimo frutto di Bosco che sta per sfuggirgli di mano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bagliori...
Bagliori...

Maria Pellegrino
Poesie
Poesie

Antonio Perriello
Visioni e ombre
Visioni e ombre

Alessio Rizzo
Foglie nel vento
Foglie nel vento

Patrizio Santurro
Il sogno di Tristano
Il sogno di Tristano

Angela Schinaia
Admeda
Admeda

Raffaele Stabilito
Piccole salvezze
Piccole salvezze

Ciro Tremolaterra
Spirali di lune
Spirali di lune

Roberto Vella
Territori umani
Territori umani

Luca Leone