C'era un italiano in Argentina...

C'era un italiano in Argentina...

Che fine ha fatto Vittorio Meano? Il libro ricostruisce la vita di questo architetto piemontese, tanto dimenticato quanto affascinante, autore a Buenos Aires del Colon e del Congresso, nonché a Montevideo del Parlamento. Sono pagine sorprendenti, dallo stile asciutto e personale, scritte in modo agile e coinvolgente, mai noiose seppur dense di particolari e di riferimenti precisi: dalla nascita a Gravere all'infanzia a Susa, dagli studi a Pinerolo alla giovinezza torinese, dal viaggio verso l'Argentina alle vicende umane e professionali intessute nella capitale platense, per concludersi con l'omicidio e i relativi retroscena. Il testo, che in alcune parti riveste i caratteri dell'inchiesta e a tratti assume quasi i contorni del noir, oltre a narrare un'esistenza da romanzo e a sviscerare un enigma da film giallo, parla altresì dell'emigrazione italiana, di Torino e di Buenos Aires nella seconda metà dell'Ottocento e della cifra artistica dei lavori meaniani. Un racconto biografico che diventa affresco storico e si presta a ulteriori piani di lettura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Net gain. Creare nuovi mercati con Internet
Net gain. Creare nuovi mercati con Inter...

Hagel John, Armstrong Arthur
Storia del pensiero politico
Storia del pensiero politico

Atanasio Mozzillo, Jean Touchard
L'evoluzione del sistema bancario meridionale: problemi aperti e possibili soluzioni
L'evoluzione del sistema bancario meridi...

Marcello Messori, Fabrizio Mattesini
Bocksten
Bocksten

Fabio Pusterla