Donato Apollonio tra poesia e padre Pio

Donato Apollonio tra poesia e padre Pio

Il volume presenta e registra a mo' di saggio il materiale prodotto dalla manifestazione "Dialetto passato presente futuro" della officina letteraria La Puteca di San Marco in Lamis, centrata sulla figura di Donato Apollonio (1904/1970), dalla produzione dialettale nella lingua madre, il dialetto di San Marco in Lamis, alle pubblicazioni che raccontano il Gargano e soprattutto la figura di Padre Pio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manutenzione e recupero nella città storica. «L'inserzione del nuovo nel vecchio» a trenta anni da Cesare Brandi
Manutenzione e recupero nella città sto...

ARCO (Associazione per il recupero del costruito), M. M. Segarra Lagunes
Torino in controluce
Torino in controluce

Augusto De Luca