Breve storia femminile dello sguardo

Breve storia femminile dello sguardo

È ancora oggi possibile definire lo sguardo in maniera univoca? Esistono differenze di genere all'interno di quello che per secoli è stato considerato il principale mezzo e la garanzia stessa della conoscenza umana? Si può ipotizzare l'esistenza di un modo femminile di guardare nell'arte, nella scienza, in "natura"? Questo saggio pone tutte queste questioni in un vasto orizzonte temporale che ruota intorno a due punti di svolta: la nascita della filosofia, tra XVII e XVIII secolo, e gli studi sociali della scienza del XXI secolo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quell'anno a scuola
Quell'anno a scuola

Tobias Wolff, A. Montrucchio, Alessandra Montrucchio
La congiura dei Cappuccetti
La congiura dei Cappuccetti

Giulia Orecchia, Stefano Bordiglioni
Le savoir faire de la cuisine. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Con CD Audio
Le savoir faire de la cuisine. Per gli I...

Parodi Lidia, Vallacco Marina
Coniglietto va dal nonno
Coniglietto va dal nonno

Francesco Tullio Altan