Trasformare il paesaggio. Energia eolica e nuova estetica del territorio

Trasformare il paesaggio. Energia eolica e nuova estetica del territorio

"Le centrali eoliche non solo sono in grado di integrarsi nel paesaggio, ma sono anche in grado di valorizzarlo, rivalutarlo e farsi portatrici di nuovi contenuti formali, simbolici ed estetici, rappresentativi dei luoghi e del tempo che le ospitano". Ogni territorio, da quando è abitato dall'uomo, necessariamente si evolve: il paesaggio si trasforma da sempre e i grandi rotori delle centrali eoliche oggi possono diventare un elemento positivo di questo cambiamento. Ma come realizzare queste trasformazioni in ogni specifico paesaggio? Le soluzioni tecniche più aggiornate, le norme da rispettare, i criteri per scegliere le soluzioni migliori, gli esempi concreti di quanto è stato realizzato in Europa e di come si dovrebbe agire. La generazione eolica dell'energia come occasione per l'evoluzione del paesaggio, in contrapposizione con chi nega a priori qualsiasi forma di azione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro e preghiera. Un cammino spirituale con la Regola di san Benedetto e la Sacra Scrittura
Lavoro e preghiera. Un cammino spiritual...

Grün Anselm, Assländer Friedrich
Basi patologiche della malattia. Compendio tascabile
Basi patologiche della malattia. Compend...

C. D. Arizzi, R. Buffa, Ramzi S. Cotran, M. R. Cardillo, Tucker Collins, Stanley L. Robbins
Linee guida per un centro di rianimazione
Linee guida per un centro di rianimazion...

Ciraolo Roberta, Nardi Giuseppe, De Blasio Elvio
Polenta and goanna
Polenta and goanna

Emilio Gabbrielli, B. McGilvray
Il camaleonte
Il camaleonte

Ghinassi Mauro