Trasformare il paesaggio. Energia eolica e nuova estetica del territorio

Trasformare il paesaggio. Energia eolica e nuova estetica del territorio

"Le centrali eoliche non solo sono in grado di integrarsi nel paesaggio, ma sono anche in grado di valorizzarlo, rivalutarlo e farsi portatrici di nuovi contenuti formali, simbolici ed estetici, rappresentativi dei luoghi e del tempo che le ospitano". Ogni territorio, da quando è abitato dall'uomo, necessariamente si evolve: il paesaggio si trasforma da sempre e i grandi rotori delle centrali eoliche oggi possono diventare un elemento positivo di questo cambiamento. Ma come realizzare queste trasformazioni in ogni specifico paesaggio? Le soluzioni tecniche più aggiornate, le norme da rispettare, i criteri per scegliere le soluzioni migliori, gli esempi concreti di quanto è stato realizzato in Europa e di come si dovrebbe agire. La generazione eolica dell'energia come occasione per l'evoluzione del paesaggio, in contrapposizione con chi nega a priori qualsiasi forma di azione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arrivederci scuola. Italiano per le vacanze. Per la Scuola media vol.2
Arrivederci scuola. Italiano per le vaca...

Riccarda Piazza, Zanardelli Cipelli A.
Arte, ambiente e percezione. Corso di educazione artistica. Per la Scuola media
Arte, ambiente e percezione. Corso di ed...

Vittorio Ambrosini, Annibale Pinotti
Arte & visual
Arte & visual

V. Ambrosini, Conti
Artistico! La storia dell'arte. Per la Scuola media. Con CD Audio. Con espansione online
Artistico! La storia dell'arte. Per la S...

Rossini Vittorio, Pintucci Antonella, Del Re Tiziana