Perché meditare? Vivere in pace e armonia

Perché meditare? Vivere in pace e armonia

«Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza». S. XLIV. x. 2, Anurúdha Sutta. La meditazione Vipassana costituisce l'essenza dell'insegnamento di Sìddhattha Gotama, il Buddha. È un metodo che, attraverso una disciplinata osservazione delle sensazioni fisiche, ci consente di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l'attenzione possiamo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e corporea e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nave morta
La nave morta

Teresa Pintacuda, Berick Traven (Traven Bruno)
Pericolo medico
Pericolo medico

Frank Gill Slaughter, Mercedes Giardini Ozzola
Moira
Moira

Julien Green, Giuseppe Ravegnani
Una porta sul buio. Testo originale a fronte
Una porta sul buio. Testo originale a fr...

Seamus Heaney, Roberto Mussapi, R. Mussapi
Lo Zodiaco
Lo Zodiaco

François-Régis Bastide, Elisa Morpurgo
Ragazzo padre
Ragazzo padre

Patrick Augustus, Luisa Corbetta