Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

In questo lavoro i due saggisti di fama mondiale, Alain de Benoist e Julien Freund, "rileggono" il pensiero del grande giurista e politologo tedesco Carl Schmitt. La ricerca del saggio parte dall'analisi della grande opera politico-filosofica di Schmitt, "Terra e Mare", in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, ossia quella geopolitica e spirituale tra nazioni di Terra e nazioni di Mare. Schmitt mostra infatti come Terra e Mare nella loro polarità siano due componenti del segreto motore della conflittualità storica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'Iran
Storia dell'Iran

Sabahi, S. Farian
Tornare a crescere
Tornare a crescere

Deaglio Mario Frankel Giorgio
Manuale nautico illustrato
Manuale nautico illustrato

Ivar Dedekam, G. Basile
Il sonno. La parte migliore della vita
Il sonno. La parte migliore della vita

Rudiger Dahlke, B. Breuer
L'uomo notte
L'uomo notte

P. Cesari, Dominique Bertail
Crossa al centro!
Crossa al centro!

Darwin Pastorin, D. Sanzi
In fila per due
In fila per due

Rosa Dattolico
Scegliere il cuore
Scegliere il cuore

Simone Mazzata
Perché ti amo. Un uomo, una donna
Perché ti amo. Un uomo, una donna

Vittoria Maioli Sanese