Macchie bianche

Macchie bianche

Censurata e sequestrata nel 1898, la controversa e scandalosa raccolta di liriche "Macchie bianche" segnò l'esordio letterario di Aleister Crowley. "Macchie bianche" è l'opera più estrema e dissacrante del decadentismo europeo, frutto della sensibilità visionaria di una delle più enigmatiche e discusse personalità del '900.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Almanacco del calcio ligure (2008-2009)
Almanacco del calcio ligure (2008-2009)

Pastorino Luca, Dellepiane Paolo, Martini Valentina
Le due verità
Le due verità

Senatore Margherita
11-21 Rue d'Alsace, Paris. Ristrutturazione di un complesso parigino. Ediz. italiana e inglese
11-21 Rue d'Alsace, Paris. Ristrutturazi...

Muriel Gremillet, Paul Maurer
Spagnolo elementare: 2
Spagnolo elementare: 2

Pastor García, Sara