Settantasette domande ad un prete

Settantasette domande ad un prete

Un sacerdote è un essere umano, normale, come te, che ha sentito la chiamata d'amore ed esigente di Cristo, che lo invita a seguire unicamente ed esclusivamente Lui. È un uomo che si sente profondamente fratello dei suoi fratelli e delle sue sorelle, che vive quotidianamente la realtà fraterna, condividendo gioie, pene e speranze altrui. Con loro e per loro, il sacerdote trascorre la sua vita. Come ogni uomo, il sacerdote è chiamato a divenire padre: è chiamato a manifestare a tutti l'immenso amore di Dio, che è Padre, diventando egli stesso un padre che dona la vita in Cristo, il quale veglia sulla sua vita, che serve incondizionatamente ogni vita umana. Un padre, a immagine del Padre di Misericordia. È un uomo che ha vissuto l'esperienza dell'incontro personale con Gesù, il cui Cuore ha ferito il suo al punto di non volersene mai più separare, di non volere nient'altro che pronunciare il suo Nome, poiché la bocca parla di ciò che riempie il suo cuore. Un uomo trasformato dalla grazia, l'aiuto di Dio, che gli dona la forza necessaria per consacrare la sua vita all'annuncio di Cristo, il Salvatore degli uomini, e ad agire come ambasciatore di Gesù.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro
Teatro

G. Oliva, Gianni Oliva, Giovanni Verga
Bucoliche. Testo originale a fronte
Bucoliche. Testo originale a fronte

Publio Virgilio Marone
La conquista di Plassans
La conquista di Plassans

Emile Zola, Sebastiano Timpanaro, S. Timpanaro, Lanfranco Binni
L'altruismo e la morale
L'altruismo e la morale

Francesco Alberoni, Salvatore Veca
Come educare il potenziale umano
Come educare il potenziale umano

Maria Montessori, Letizia Berrini Pajetta
Love story
Love story

Maria Gallone, Erich Segal
Ritorneranno
Ritorneranno

Giani Stuparich
Senilità
Senilità

Svevo Italo
Il volo nuziale
Il volo nuziale

Francesco Alberoni
Pubblico e privato
Pubblico e privato

Francesco Alberoni