Cibo e salute nella ciotola del Buddha

Cibo e salute nella ciotola del Buddha

Questo libro esamina il rapporto tra il cibo e l'insegnamento del Buddha nel corso di 2500 anni. Cosa mangiava il Buddha? Con quali regole i suoi monaci consumavano i pasti? Quali erano i cibi più comuni nell'India dell'epoca; quali usati come medicine; quali vietati e perché? Quali erano le differenze alimentari tra India e area sino-giapponese? In che modo le scuole Mah y na cinesi modificarono le regole monastiche; la prassi dell'elemosinare il cibo e la possibilità di mangiare carne? Le risposte a queste domande si ricavano dai testi del Buddhismo delle origini nel Canone e dagli scritti Mah y na, risalenti ai primi secoli della nostra era o più tardi, di cui sono citati significativi brani. La seconda parte del libro fornisce alcuni suggerimenti dietetici e qualche gustosa antica ricetta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione sessuale e relazionale-affettiva. Unità didattiche per la Scuola materna
Educazione sessuale e relazionale-affett...

Giuseppe Bazzo, Giorgio Del Re
Lettura di base. CD-ROM. 2.Dalla discriminazione visiva al riconoscimento di lettere e parole
Lettura di base. CD-ROM. 2.Dalla discrim...

Silvia Andrich Miato, F. Cretti, Lidio Miato
Latte e formaggio. Rischi e allergie per adulti e bambini
Latte e formaggio. Rischi e allergie per...

V. Pignatta, Claudio Corvino
Disturbi psichiatrici e cure primarie. Psichiatria per i medici di medicina generale e del territorio
Disturbi psichiatrici e cure primarie. P...

Domenico Berardi, Fabrizio Asioli