Il viaggio dolce. Il soggiorno di Leopardi a villa Ferrigni

Il viaggio dolce. Il soggiorno di Leopardi a villa Ferrigni

Una sera di aprile del 1836, nell'ultimo anno della sua vita, Giacomo Leopardi giunge a villa Ferrigni, alle pendici del Vesuvio, presso Torre del Greco. E accompagnato da Antonio Ranieri, animato dalla speranza che un soggiorno in campagna possa giovare alla salute cagionevole del suo più caro amico. Gli abitanti della villa e dei dintorni, persone semplici e di buon cuore, nulla sanno dell'identità di colui che chiamano "l'ospite di riguardo". Scopriranno a poco a poco di avere a che fare con un uomo dalla grande anima. E qui che Leopardi concepirà "La ginestra". Le conversazioni che Leopardi intrattiene con gli altri ospiti di Villa Ferrigni ci aiutano a svelare sia il carattere del poeta che i suoi pensieri sulla natura umana e sull'universo. Un romanzo scritto in uno stile diretto e immediato, destinato ad appassionare chiunque si interessi all'opera di Leopardi e alla sua personalità. In appendice il "Discorso sullo stato presente dei costumi degli italiani", che in quasi duecento anni nulla ha perso della sua bruciante attualità, e "La ginestra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intrigo regale
Intrigo regale

Nora Roberts
Mirrormask-La mascheraspecchio
Mirrormask-La mascheraspecchio

G. Grilli, D. McKean, Neil Gaiman
Era solo un bacio della buonanotte
Era solo un bacio della buonanotte

Louise Rennison, M. Bartocci
Fogne pericolose
Fogne pericolose

Charles Ogden, Rick Carton, Maria Bastanzetti
La mia vita è come un film (dell'orrore)
La mia vita è come un film (dell'orrore...

Cynthia Grant, E. Costantino
Perché l'Italia vinse ai rigori con l'Olanda e Beckham tira punizioni imparabili?
Perché l'Italia vinse ai rigori con l'O...

Giorgio Tosatti, Ken Bray, Giovanni Giri
Rospi & baci con la lingua
Rospi & baci con la lingua

Matteo Maraone, Sarah Mlynowski, Paola Maraone