Contemplazioni

Contemplazioni

La cifra che maggiormente caratterizza il volume, al punto da costituirne l'elemento unificante, è quella che gli dà anche il titolo: la contemplazione. Essa va considerata come il risultato quasi matematico - e meglio geometrico dell'opposizione tra momenti singoli della memoria e della percezione e come prodotto del confronto tra le immagini percettive e i topoi dell'immaginario figurativo (Tiepolo, Munch) o poetico (Leopardi). Non di meno, tra suoni dell'anima e della realtà. La contemplazione sembra configurarsi come perdita di contatto con la realtà. Ma in realtà, attraverso la mediazione dei sensi essa diventa un vero e proprio modo di conoscenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Contemplazioni
  • Autore: Elena De Piccoli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: I Libri di Emil
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896026816
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
I metodi geoelettrico e sismico per le i...

Eugenio Carrara, Nicola Roberti, Antonio Rapolla
Pensieri sulla donna
Pensieri sulla donna

Anna Maria Cànopi, Lucio Coco, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Seconda lettera ai Corinzi
Seconda lettera ai Corinzi

De Virgilio, Giuseppe