Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina

Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina

Se è vero che i libri è preferibile viverli e gustarli in piacevole solitudine, quest'agile saggio enologico appartiene, invece, a quei volumi che si "degustano" meglio in compagnia perché è storia, sacra e profana, di simposi, brindisi e locande. Gli autori, nati in quella terra irpina in cui l'aglianico è magia "senza fondo", fini conoscitori, dunque, delle virtù e della nobiltà del vino, attraverso un racconto calibrato e documentato, raccontano quanto Bacco abbia inondato la letteratura di tutti i tempi e come i vini medicinali siano stati protagonisti nella terapia medica dall'antica Grecia fino a tutto il Settecento. Miti, liriche, curiosità e ricette al "mosto" si susseguono nel pamphlet, possibilmente da "sorseggiare" con un bicchiere pieno e la consapevolezza, come cantava Alceo, che il vino "è uno specchio dell'uomo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo soldato
Il ragazzo soldato

McNab Andy, Rigby Robert
Alle origini della vita
Alle origini della vita

De Duve, Christian
Il successore
Il successore

Kadaré Ismail
L'adultera
L'adultera

Conte Giuseppe