Dossier Marconi. L'inventore della radio e la bugia del Nobel

Dossier Marconi. L'inventore della radio e la bugia del Nobel

Perché Marconi, dopo aver collaudato nel parco della villa paterna il suo originale sistema radiotelegrafico, a soli 2500 metri di distanza, ritenne che la sua invenzione meritasse un brevetto internazionale? Perché determinò che questo brevetto poteva essere ragionevolmente richiesto solo in Inghilterra? Perché sull'opera svolta da Marconi in quel cruciale periodo, nei testi di storia della scienza e della tecnica esiste un totale "black out"? In altre parole perché nessuno storico è mai riuscito a ricostruire la biografia scientifica di uno dei momenti più importanti delle origini della radio? Infine perché l'originalità delle prime fondamentali invenzioni e scoperte scientifiche di Marconi, sono tuttora oggetto di discussioni e dissensi? Questo libro si propone come guida sicura alla comprensione delle cause che hanno impedito a quattro generazioni di conoscere la verità storica sull'invenzione della radio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Dossier Marconi. L'inventore della radio e la bugia del Nobel
  • Autore: Lodovico Gualandi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sandit
  • Collana: Marconi
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 200
  • Formato:
  • ISBN: 9788895990385
  • Ingegneria - Ingegneria

Libri che ti potrebbero interessare

Cantico alla madre
Cantico alla madre

M. Teresa, Bertolotto
Leasing finanziario
Leasing finanziario

Massimiliano Bonacchi, Mascia Ferrari
La partita della vita. Lo sport nelle parole di Giovanni Paolo II
La partita della vita. Lo sport nelle pa...

Giovanni Savini, Jaroslaw Cielecki
Paolo
Paolo

Emil Bock, G. Prouse
Lucia Della Scala
Lucia Della Scala

Bosetto Italo
Alfabeto poetico
Alfabeto poetico

Roscini Euro
Marydevil
Marydevil

Panciarola Tania